Passa al contenuto principale

22 post etichettati con "news"

Guarda tutte le etichette

Tante novità nell'editor Email Designer

· 3 minuti di lettura

Con il rilascio del 27 Gennaio dell'editor Email Designer sono state aggiunte nuove funzionalità per gestire al meglio i tuoi template email. Vediamo nel dettaglio tutte le novità.

Preheader

E' possibile ora configurare il preheader di un template. Il preheader è il breve testo introduttivo che viene mostrato accanto o sotto l'oggetto di un'email nella casella di posta del destinatario. Ha lo scopo di fornire un'anteprima del contenuto dell'email e invogliare il destinatario ad aprirla.

Spesso viene utilizzato per rafforzare il messaggio dell'oggetto o aggiungere informazioni rilevanti, aumentando così il tasso di apertura dell'email.

Per inserire il preheader andare alla sezione: "Impostazioni"->"Dettagli dell'email"-> "Sommario".

Preheader

E' possibile inserire fino a un massimo di 130 caratteri, anche se è consigliabile inserirne un numero minore per garantire una migliore leggibilità su tutti i sistemi di posta.

Immagini con angoli arrotondati

Questa funzionalità permette di arrotondare gli angoli delle immagini tramite il pannello laterale. Seleziona un'immagine e attiva la voce "Immagine con angoli arrotondati", impostando l'intensità desiderata di arrotondamento.

Immagini arrotondate

E' necessario considerare che gli angoli arrotondati per le immagini non vengono visualizzati da tutti i sistemi di posta, come ad esempio Outlook. In questi casi, il design predefinito sarà con angoli squadrati.

Stile delle card

Analogamente alle immagini, è possibile arrotondare anche le card e gestire gli spazi tra le colonne della card stessa.

Stile card

E' necessario considerare che gli angoli arrotondati per card, e aree di contenuto non vengono visualizzati in tutti i sistemi di posta, come ad esempio Outlook. In questi casi, il design predefinito sarà con angoli squadrati.

Anteprima Dark mode

Questa opzione ha l'obiettivo di aiutare gli utenti a rilevare elementi di design che potrebbero non essere renderizzati correttamente in dark mode. Questa funzionalità fornisce un'approssimazione generale, per questo motivo consigliamo comunque di effettuare ulteriori invii di test. Per visualizzare l'anteprima in dark mode andare alla sezione "Azioni"->"Anteprima"-> e attivare "Anteprima dark mode".

Dark mode

Button hover

L'effetto hover per i pulsanti consente di aggiungere modifiche di stile (come il colore di sfondo, il colore del testo e lo stile dei bordi) che si attivano quando il cursore del mouse passa sopra un pulsante nei dispositivi desktop. È possibile visualizzare in anteprima questi effetti direttamente nell'editor e nella schermata di anteprima.

Importante: Gli effetti hover sono supportati da circa il 60% dei client di posta, ma presentano limitazioni significative in Outlook su Windows.

Se il client di posta non supporta l'effetto hover, il destinatario dell'email vedrà semplicemente le proprietà standard del pulsante, come sono state progettate, senza alcuna modifica al passaggio del cursore.

Per applicare l'effetto hover ad un pulsante:

  • Inserire il pulsante nell'area di lavoro e selezionarlo.
  • Nella barra laterale applicare gli effetti desiderati alla sezione "Hover bottone".

Button hover

Nuova funzionalità di gestione filtro base e blacklist

· Lettura di 1 minuto

Con il rilascio del 20 Gennaio della Contactlab CDP è ora possibile impostare un filtro di base per decidere quali destinatari rendere disponibili in fase di segmentazione.

Base filter

In sostanza, è possibile filtrare preventivamente gli utenti che risultano non iscritti, inseriti in blacklist o che presentano condizioni particolari incompatibili con le tue comunicazioni.

Abbiamo detto blacklist, infatti anche questa è una novità. E' ora possibile escludere tali utenti dalle selezioni, ma anche avere modo di segmentare per questa tipologia di informazione.

Questo risulta utile sia nel caso in cui, oltre agli invii email, gestisca anche invii SMS, sia se desideri effettuare analisi specifiche sulla tua base dati.

Tutti gli utenti admin potranno quindi abilitare nella sezione "Filtro di base" queste nuove opzioni in modo da renderle fruibili a tutti gli utilizzatori.

Ricorda che in caso di modifica è utile rivedere i segmenti perché le numeriche dei destinatari a disposizione potrebbero variare considerevolmente soprattutto nel caso si includano gli utenti blacklistati.

Verifica il dettaglio della funzionalità alla pagina del manuale dedicata.

DKIM, firma al meglio le tue email e aumenta la deliverability

· 5 minuti di lettura

Domain spoofing, phishing e spear phishing sono ormai all’ordine del giorno e obbligano sempre più aziende a dotarsi di sistemi di autenticazione email per assicurarsi i migliori tassi di recapito, mantenendo alta la reputazione e riuscendo a superare i filtri anti spam.

Aumenta la protezione delle tue email, chiavi DKIM a 2048 bit

· 3 minuti di lettura

Quando si parla di inbox placement rate e reputazione, inevitabilmente si pensa a SPF, DKIM e DMARC. Minacce quali domain spoofing, phishing e spear phishing hanno incoraggiato già da diverso tempo lo sviluppo di strategie di autenticazione del dominio mittente più rassicuranti per i brand.

Cosa succede alle tue campagne email con l’arrivo di iOS15?

· 5 minuti di lettura

Nella conferenza di inizio giugno Apple ha annunciato importanti novità tra cui la Mail Privacy Protection integrata in iOS15 che sarà distribuito a partire da settembre 2021. Questa nuova funzione cambia il modo in cui devi considerare gli open rate delle tue spedizioni email.