Dismissione funzionalità TAF (Tell a Friend), 01 Novembre 2023
La funzionalità TAF (Tell a Friend) sui prodotti Send e MailUp CDP sarà dismessa a partire dal 01 novembre 2023.
La funzionalità TAF (Tell a Friend) sui prodotti Send e MailUp CDP sarà dismessa a partire dal 01 novembre 2023.
La funzione "Invio Test" ti permette di inviare, a un gruppo selezionato di destinatari a tua scelta, il modello di email che stai modificando direttamente dall'editor Email Designer .
Il motore di invio Send si arricchisce di una nuova funzionalità che permette la personalizzazione dell'oggetto email in base ai dati del destinatario.
Da ora è possibile attivare l'inserimento automatico dell'ID utente nei link di tracciamento, per monitorare la navigazione web nella tua Marketing Cloud.
Domain spoofing, phishing e spear phishing sono ormai all’ordine del giorno e obbligano sempre più aziende a dotarsi di sistemi di autenticazione email per assicurarsi i migliori tassi di recapito, mantenendo alta la reputazione e riuscendo a superare i filtri anti spam.
Come progettare i tuoi form in sicurezza? La piattaforma Contactlab ha collaudato da tempo la possibilità di utilizzare un captcha per il controllo delle iscrizioni, ad esempio alle tue newsletter, da attività illegittime. La funzionalità è sempre attiva e disponibile in fase di creazione di un form in piattaforma.
Quando si parla di inbox placement rate e reputazione, inevitabilmente si pensa a SPF, DKIM e DMARC. Minacce quali domain spoofing, phishing e spear phishing hanno incoraggiato già da diverso tempo lo sviluppo di strategie di autenticazione del dominio mittente più rassicuranti per i brand.
Quante volte ti sarà sicuramente capitato di compilare un form di registrazione come quello qui sotto. La raccolta dei dati, l’accettazione della privacy e… I’m not a robot.
Con l’obiettivo di migliorare costantemente la tua esperienza con la piattaforma Contactlab, il giorno 15 novembre 2021 è previsto l’aggiornamento delle configurazioni di sicurezza web.
In un recente approfondimento abbiamo parlato di peso delle immagini usate nelle email perchè occorre sempre prestare attenzione alle immagini che si scelgono. File troppo pesanti, depositati su server esterni, richiedono infatti elevati tempi di download sul client dei destinatari al momento dell’apertura dell’email.