Creazione nuova pianificazione singola
In Pianificazioni è possibile creare 3 tipologie differenti di pianificazione:
- Singola: spedizione da inviare in un'unica soluzione al target selezionato. Esempio: invio di una newsletter.
- Ricorrente: spedizione da inviare con una ricorrenza giornaliera, settimanale o mensile a un determinato target selezionato. Esempio: invio di una mail di buon compleanno.
- Partizionata: spedizione da inviare in più parti (fino a un massimo di 10) a un determinato target, con frequenza giornaliera, settimanale o mensile.
In questo capitolo sarà mostrato come creare una pianificazione singola.
Per prima cosa cliccare sul bottone Crea.
Informazioni base
Selezionare quindi il tipo di Pianificazione da effettuare, ovvero Singola e cliccare su Inserisci i dati della pianificazione.
Proprietà base
Inserire il Nome della pianificazione che si sta creando.
E' consigliabile inserire un nome parlante che consenta di individuare facilmente la pianificazione creata. Il nome assegnato sarà utilizzato solo all'interno della piattaforma e non sarà visibile dai contatti inclusi nel segmento di riferimento.
Non sono ammessi caratteri speciali nel nome della pianificazione.
Schedulazione
In questa sezione è possibile definire:
-
Fuso orario di riferimento.
-
Data di inizio.
-
Ore e minuti in cui la pianificazione dovrà essere processata.
Contatti
In questa sezione è possibile definire tutte le opzioni relative a:
-
Segmento: target di riferimento. Selezionare il segmento di interesse precedentemente creato da apposito menu a tendina.
-
Politica DND: decidere se applicare o meno una politica di non disturbo per evitare che lo stesso contatto sia raggiunto da più pianificazioni in un dato intervallo di tempo. Maggiori dettagli sulla politica DND sono disponibili nel capitolo dedicato.
-
Generazione lista: definire quando generare la lista:
- al momento della pianificazione, significa che la lista sarà estratta alla data/ora impostata nello step precedente (scelta consigliabile);
- adesso, significa che la lista sarà estratta subito, ovvero al momento del salvataggio della pianificazione;
- personalizzata, significa che la lista sarà estratta X giorni antecedenti alla data/ora impostati nello step precedente.
-
Imposta numero contatti: ovvero se pianificare su:
- Tutti gli utenti inclusi nel segmento (scelta consigliabile);
- Esatti, ovvero se pianificare su un numero esatto di contatti;
- Intervallo, ovvero se pianificare tra un certo numero di contatti, minimo e massimo.
Nel caso vengano selezionati i valori Esatti o Intervallo si può decidere cosa fare se il numero di contatti non è stato raggiunto (se inviare comunque oppure fare terminare la pianificazione in errore).
Azioni
In questa sezione è possibile selezionare il tipo di azione da usare nella pianificazione, ovvero:
-
Spedizione Email, per creare una nuova campagna da inviare al target precedentemente selezionato.
-
Invia Contatti ad una Automazione, per inviare il target precedentemente selezionato ad un flusso di Marketing Automation.
-
Spedizione SMS, per creare una nuova spedizione SMS.
-
Filtro Send, per creare un filtro in Send.
-
Export SFTP, per salvare la lista dei contatti in uno spazio esterno, da cui è possibile recuperarla manualmente, oppure automaticamente da un altro sistema.
Nei prossimi capitoli saranno approfondite le varie azioni.
Cliccare infine su Salva per salvare le modifiche oppure Salva come bozza per riprendere il lavoro successivamente.
La pianificazione così salvata sarà visibile nella scheda Pronte oppure Bozze in base alla selezione effettuata.